Continuità

Anche per l'anno scolastico 2015/16 si è inteso predisporre un itinerario di lavoro che consentisse di giungere ad un percorso di continuità frutto di incontri e confronti, scandito durante l'anno scolastico, per costruire "un filo conduttore " utile agli alunni e ai docenti per orientarsi meglio nel passaggio tra i diversi ordini di scuola.

L'attivazione di più incontri tra scuola dell'infanzia e scuola primaria ha aiutato gli insegnanti a conoscersi tra loro e a conoscere gli alunni.

Le attività motorie e di logico-matematica dei bambini uscenti della scuola dell'infanzia e gli alunni delle classi prime; le esperienze di visita e di attività degli alunni delle classi V negli istituti secondari di i grado hanno coinvolto attivamente tutti gli alunni in esperienze dirette quindi efficaci nel sostenere l'acquisizione di competenze.