Festa della matematica

ALLA RICERCA DI PHI
Il numero della bellezza
La “Festa della Matematica” rappresenta ogni anno, nella nostra scuola, la conclusione di un percorso non solo didattico, che si realizza nei mesi precedenti al 14 Marzo, ma anche un percorso basato sul coinvolgimento emotivo degli alunni delle varie classi del Circolo, che consolida il senso di appartenenza.
Anche se nasce da una programmazione di matematica, il laboratorio contiene un fulcro interdisciplinare che avvalora sempre più le recenti ricerche matematiche, basate sulla visione che essa non è una disciplina a sé, ma interconnessa alle altre e spalmata nella quotidianità degli ambienti vissuti, delle azioni praticate e nelle cose della natura.
Quest'anno il progetto “Alla ricerca di Phi” si basa sulla scoperta di uno degli argomenti più affascinanti e famosi della matematica, la sezione aurea e la successione di Fibonacci.
Nonostante la complessità dell’argomento, perché tratta un numero decimale, si è cercato di rendere uniforme la tematica dalla prima alla quinta classe, adattando il percorso delle conoscenze, abilità e competenze finali alle diverse fasce di età scolare.
Pertanto si propone di
- Valorizzare gli approfondimenti disciplinari attraverso un approccio didattico di tipo laboratoriale
- sviluppare la capacità di andare oltre il libro di testo facendo ricerca
- avviare un percorso di autonomia, responsabilità, consapevolezza, capacità di scelta
- abituare l’alunno a scoprire la matematica negli aspetti della vita