“Giornata della Memoria” Tra Storia e realtà locale

“Giornata della Memoria” Tra Storia e realtà locale
Si sono conclusi nell’entusiasmo generale dei presenti gli incontri tenutisi nelle giornate del 23 e 25 gennaio uu.ss. nell’Aula Magna del plesso De Amicis per commemorare la “Giornata della Memoria”; gradito ospite della nostra Scuola il maestro Michele Monaco che per l’occasione ha illustrato agli allievi alcuni tra i momenti fondamentali del periodo storico che hanno determinato la “Shoah” per un momento di riflessione storica e sociale. Con maestria ed entusiasmo, utilizzando parole semplici ma di grande impatto emotivo ha parlato ai bambini della “Shoah” mostrando loro foto, filmati e documenti d’epoca. Grande lo stupore degli alunni quando hanno scoperto immagini storiche della nostra Scuola durante il periodo della seconda guerra mondiale quando San Severo fu la base aerea di ricognizione degli Alleati con l’aeroporto di TORRE DEI GIUNCHI e con i laboratori topografici e di aereo-fototeca allestiti nei locali dell’Edificio Scolastico “DE AMICIS” il cui laboratorio era situato al piano terra della Scuola all’epoca denominato Principe Umberto in onore del principe che lo inaugurò. Molto apprezzata lavisione di “preziose foto d’epoca che costituiscono molta parte della storia della nostra Città negli anni dal 1943 al 1946.
L’attività ha coinvolto tutti gli alunni delle classi quinte, presente all’evento anche la dirigente scolastica dott.ssa Troiano Anna Maria che ha seguito l’attività insieme alle scolaresche.
Il giorno della memoria




